Trame di popoli, tessuti di speranza
Fare la pace richiede sforzo, soprattutto oggi.
Sono giorni d'odio, e anche noi delle volte facciamo fatica a rimanere lucidi di fronte alle notizie e alle immagini che ci raggiungono dallo smartphone.
Sappiamo però che sono proprio queste le dinamiche che hanno permesso si creasse una voragine in cui, nel 2025, tanto dolore è ancora possibile.
Nel segno della pace vogliamo valicare tutti i confini, riscoprire l'empatia verso gli esseri umani, valorizzare le differenze che da sempre costituiscono il tesoro dell'umanità.
Vogliamo stare bene insieme.
Perciò abbiamo deciso di organizzare una festa che celebri popoli, abitudini, credenze, profumi lontani!
Ci saranno stand, percorsi sensoriali, musica, ballo e tanta bellezza.
Contemporaneamente però, nella serra letteraria un maxischermo proietterà una serie di immagini sulle attuali guerre nel mondo perché da sempre cerchiamo di generare consapevolezza su ciò che accade intorno a noi.
Nel cuore dell'iniziativa le nostre coscienze si connetteranno alle parole di Hatem, che ci darà testimonianza di ciò che sta accadendo a Gaza.
L'appuntamento è al Parco Esmeralda sabato 27 settembre dalle 17.00
Ovviamente la bimbioteca vi aspetta con una selezione di libri
*Hatem Abed -che abbiamo già ospitato- è un interprete, una persona sapiente e pacata, che sarà presente in rappresentanza della Comunità Palestinese in Italia